top of page

La magia del ritorno

  • bearagblog
  • 8 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 mar



Il ritorno è un romanzo di Nicholas Parks, autore statunitense, nato an Omaha (Nebraska) nel 1965. È stato pubblicato nel 2020 della casa editrice Pick Wick al prezzo di 12,90 €.


Questo coinvolgente e incalzante romanzo racconta il periodo della vita di Trevor, chirurgo della Marina rimasto ferito in Afghanistan, che vede il suo trasferimento a New Bern cittadina in cui ereditato la casa del nonno Carl, familiare più importante che abbia mai avuto.

Per Trevor questo periodo significherà la ripresa dal suo DSPT (post guerra) e anche una pausa prima di ricominciare un nuovo internato, questa volta in psichiatria, poiché ormai in idoneo alla pratica di chirurgo.

La sua permanenza a New Bern, inoltre, gli riserverà la conoscenza di due donne, le quali (su due versanti diversi) stravolgeranno per sempre la sua vita. La prima è Callie, inizialmente repulsiva isolata, ma che infine rivelerà due enormi verità: la prima riguarda la morte del nonno di Trevor, piuttosto misteriosa per certi aspetti; la seconda è invece Natalie, la vice sceriffo, che con il suo misterioso fascino farà precipitare il giovane medico in un immenso oceano d’amore. Purtroppo però sarà costretta a rivelare un’importante segreto, che condurrà le sorti della storia verso una strada inaspettata, diversa da quella prevista…


Il protagonista, Trevor, racconta in prima persona gli eventi che si susseguono, ed è probabilmente grazie a questa modalità narrativa che si riesce a delineare la psiche di questo personale personaggio: il suo profilo psicologico indica una persona interessante, disciplinata, con molti interessi e senza dubbio di grande umiltà, relativamente alle sue abilità, alla sua ricchezza e a ciò che nel suo passato lo ha reso un eroe per il suo paese.


Se già apparentemente questo romanzo racconta una storia sorprendente e decisamente avvincente, andando ad analizzare ciò che emerge è facile notare un mondo interiore a questo racconto, ancora più affascinante.

Di fondamentale importanza è il tema del perdono verso gli altri e verso se stessi, quella capacità è quel coraggio di accettare il passato, imparare da esso e soprattutto esso continuare a vivere. Per arrivare a ciò è fondamentale avere fede nei confronti delle persone, degli eventi e della certezza che fino all’ultimo istante è sempre possibile migliorare la realtà dei fatti. Sul fronte di altri avvenimenti del racconto ci viene sottolineato come amare voglia di aspettare pazientemente per giorni, mesi o anni, e forse anche fino alla fine. Partendo da qui reputo fondamentale sottolineare e ricordare ancora una volta quanto, indipendentemente da chi si ama indipendentemente da mittente e destinatario dell’amore, sia sconsiderato mettere da parte questa pazienza per dare spazio ai propri desideri in maniera del tutto egoistica.

Infine, un aspetto ben diverso, ma che rende questo libro uno dei migliori che abbia letto, è la suspense delle della parte investigativa di questa storia, che, ruotando intorno alla morte del nonno di Trevor, rende questo libro incredibilmente attraente tramite le innumerevoli sorprese, lasciando capitolo per capitolo con la voglia di sapere.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page