top of page

L’isola delle balene

  • bearagblog
  • 18 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 apr 2023




"L’sola delle balene” è un libro di Michael Morpurgo, il cui titolo originale è “Why the whales came” (Perché vennero le balene). È stato pubblicato nel 2008, dalla casa editrice IL CASTORO al prezzo di € 8,90.

Ne “L’isola delle balene” si racconta la storia di due amici: Gracie e Daniel i quali mentre cercano un luogo tranquillo per poter giocare con le barche in legno, realizzate da Daniel, fanno conoscenza attraverso dei messaggi sulla sabbia con il Migratore: un uomo che viene etichettato da tutti come "pazzo". Vive alla Baia delle Paludi, un luogo proibito, come d'altronde lo è tutta la costa occidentale dell’isola di Bryher. Gracie e Daniel vanno lì di nascosto. Un messaggio dopo l’altro arrivano a conoscere di persona il migratore, che non è per nulla pazzo, un po’ strano sì, ma assolutamente normale.

Tuttavia c'è di mezzo la maledizione di Samson (isola da dove proviene il Migratore) che deve essere riscattata, altrimenti potrebbe essere la fine anche per gli abitanti dell'isola di Bryher.

Lui solo conosce cosa accadrà.

Il finale inaspettato e sorprendente, annulla tutte le aspettative che il lettore accumula, andando avanti con la lettura del libro.


I protagonisti sono due: Gracie e Daniel, ma la narrazione avviene in prima persona, attraverso le sensazioni e i ricordi di Gracie ancora bambina.

Il tema affrontato è quello del rispetto del pianeta, della vita e della biodiversità, perché sulla terra è bene che tutte le specie riescano a coesistere armonicamente. Abbiamo solo questo pianeta: la nostra amata Terra. Un altro tema importante è il pregiudizio di cui è vittima il Migratore, perché un'intera comunità lo emargina da essa, senza neanche conoscere la sua vita, le sue esperienze, la sua cultura.


Lo stile della narrazione è semplice e la trama non ha un intreccio complicato e quindi tutto risulta facilmente comprensibile.


All'inizio la lettura sembrerebbe tragica e questo lo si potrebbe pensare anche dai titoli dei capitoli, ma in realtà lo svolgimento dei fatti presenta delle sorprese sia piacevoli che spiacevoli.

Il "tutto è bene, quel che finisce bene" vale sorprendentemente anche per questo racconto.

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page