Mangiare la paura
- bearagblog
- 5 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 apr 2023

“Mangiare la paura” è un romanzo di Antonio Ferrara, che è stato pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Il Battello A Vapore, al prezzo di €12.
Questo romanzo racconta la storia di un bambino di tredici anni, che è stato mandato dalla famiglia a studiare in una Madrassa, dove viene istruito per diventare un kamikaze: una volta compiuta la sua missione nella guerra santa, la famiglia riceverà una ricca ricompensa.
La disciplina in questa specie di scuola è fin troppo rigida e le torture che i bambini subiscono lì dentro, e che spesso li portano alla morte, rappresentano la violazione dei diritti umani.
In molti paesi del medio e dell’estremo oriente, l’importanza della jihad (guerra santa) annulla il rispetto, ma anche l’esistenza e la conoscenza dei diritti che l’uomo possiede. Purtroppo in questi paesi la gente ritiene assolutamente normale questa sottomissione, il che peggiora le condizioni di vita di questi luoghi e vanifica il lavoro svolto dalle Nazioni Unite.
Questo racconto, grazie all’astuzia e all’amore che Irfan nutre per la propria vita, è a lieto fine.
La narrazione di questo romanzo è semplice e i fatti che accadono durante la narrazione sono descritti in modo particolarmente dettagliato, tanto da risultare struggenti e toccanti per il lettore.
Ritengo che questo romanzo sia davvero meritevole perché racconta una storia incredibilmente bella: le esperienze di cui è stato testimone il protagonista Irfan, per noi occidentali sarebbero a dir poco traumatiche, in particolare alla giovane età di tredici anni.
Infine con straordinario coraggio riesce a rendersi conto di dover dare una svolta al destino che gli era stato assegnato e così riesce ad avere salva la vita.
Comments